Il “Fondo asilo migrazione e integrazione 2014-2020” (Fami)” è uno strumento finanziario istituito con Regolamento UE n. 516/2014 con l’obiettivo di promuovere una gestione integrata dei flussi migratori sostenendo tutti gli aspetti del fenomeno: asilo, integrazione e rimpatrio.
Il progetto si rivolge a cittadini di Paesi Terzi, per potenziarne le competenze civico linguistiche e migliorarne le possibilità di integrazione.
Nell’ambito del progetto vengono realizzati percorsi di formazione linguistica di livello pre-A1, A1, A2, B1 e percorsi di educazione civica mirata a vari aspetti della vita sociale/professionale.
I corsi sono finalizzati prioritariamente al conseguimento dell’attestazione del livello A2 di conoscenza della lingua italiana e, per quanto attiene alla definizione dei contenuti, fanno riferimento alle Linee guida per la progettazione dei percorsi di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana emanate dal MIUR.