SEQUENZA AZIONI PROGETTI ANTIDISPERSIONE PER ALLIEVI QUINDICENNI
ai sensi dell’art. 3 comma 2 del DPR 263/12
- L’Istituto Comprensivo invia al CPIA il modulo “OBF - Richiesta Inserimento in
Attività progettuale” e la scheda contatti compilati. - Riunione D.S., docenti CPIA, docenti Istituti Comprensivi, famiglia/tutore e
eventuali figure esterne (es. servizi socio-sanitari, mediatore culturale) - descrizione
del caso e proposta interventi.
Interventi possibili:
- trasferimento presso il CPIA per il completamento del corso di studi e il
conseguimento del titolo di licenza media; - progetto coordinato tra Comprensivo e CPIA con frequenza definita da un
calendario personalizzato (esempio: partecipazione a progetti specifici gestiti
dai Comprensivi, laboratori di formazione professionale e orientamento,
progetto vari); - interventi mirati e puntuali di rimotivazione (esempio: interviste motivazionali
orientative, laboratori specifici svolti da docenti del CPIA o da esperti esterni).
Allegato: Stralcio Protocollo d’intesa tra USR per la Liguria e la Regione Liguria “Per l’innalzamento
dei livelli di istruzione e formazione e lo sviluppo delle competenze degli adulti in Liguria tramite il
coinvolgimento dei CPIA”.
Pagine Correlate
Nessuna pagina
Categorie
Nessuna categoria