Il Centro per istruzione adulti Levante-Tigullio copre un’area molto estesa della provincia di Genova lungo il litorale ligure di levante compreso l’entroterra, ovvero, dal centro levante della città metropolitana fino all’estremo confine con la provincia di La Spezia. La Sede Associata di Genova-Albaro è inserita in un contesto socio-culturale cittadino di fascia alta e medio alta, che presenta alcune disomogeneità dovute, in particolare, alla presenza di famiglie di origine straniera occupate in attività di tipo commerciale e di cura alla persona.
I punti di erogazione di Chiavari, di Sestri Levante e Santa Margherita Ligure, quest’ultimo avviato nel corrente anno scolastico, sono rappresentative, da un punto di vista logistico, di una dislocazione capillare del nostro
servizio scolastico su una linea continua estesa lungo tutto il litorale ligure di levante. Il contesto socio-culturale risulta, anche per queste sedi, di fascia alta e medio-alta. Il settore economico prevalente è quello terziario legato ai servizi, in particolare al turismo marittimo. La Sede Centrale è dislocata nel Comune di Cogorno ed è la sede più orientata verso l’entroterra della Liguria di Levante; in essa confluisce un’utenza per lo più dislocata nelle frazioni delle vallate circostanti dove le attività commerciali sono rivolte in prevalenza ai settori primario e secondario.