I CPIA, Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti, sono scuole statali istituite dal Ministero della Pubblica Istruzione con DPR 29 ottobre 2012, n. 263.

Il Centro per l’Istruzione degli Adulti CPIA Levante – Tigullio nasce il 01/09/2015 dalla fusione di due istituzioni scolastiche della provincia di Genova: il Centro Territoriale Permanente di Genova Albaro e il Centro Territoriale Permanente di Cogorno.

Il CPIA costituisce una tipologia di Istituzione scolastica autonoma dotata di uno specifico assetto organizzativo e didattico ed è articolato in una Rete Territoriale di Servizio, dispone di un proprio organico, di organi collegiali al pari delle altre istituzioni scolastiche, seppure adattati alla particolare utenza; è organizzato in modo da stabilire uno stretto contatto con le autonomie locali, con il mondo del lavoro e delle professioni.

Il CPIA Levante Tigullio è costituito da una sede centrale amministrativa e didattica a Cogorno e una sede associata a Genova in via Montezovetto 7. Segue inoltre l’istruzione carceraria presso la Casa Circondariale di Chiavari.

Sono attivi inoltre altri PUNTI DI EROGAZIONE:

CHIAVARI presso Casa Marchesani – Viale E. Millo, 121

a SESTRI LEVANTE presso la parrocchia di San Bartolomeo della Ginestra – Via Ginestra, 18

SANTA MARGHERITA LIGURE presso la sede associata dell’Istituto Tecnico e professionale di Chiavari – Via Buonincontri, 3

Presso il Centro Socio Riabilitativo Franco Basaglia  a Genova -Via Giovanni Maggio, 6

viene promosso da diversi anni un progetto finalizzato ad azioni di sostegno linguistico e culturale a favore di persone in situazione di disagio psichico e di disabili fisici e mentali.